Max Romeo
Una delle più importanti voci storiche del reggae jamaicano, Max Romeo, mosse i suoi primi passi da artista a Kingston lavorando come rappresentante per Bunny Lee e partecipando a qualche sessione con il gruppo The Hippy Boys, i quali divennero in seguito noti sotto il nome di The Upsetters.
Più tardi lo stesso anno, Romeo scrisse il testo per la base strumentale “Hold you Jack” di Derrick Morgan e lo consegnò a Lee; infine Lee stesso finì per scegliere Romeo come voce per la traccia di Derrick, dopo che quest’ultimo, ed altri come John Holt e Slim Smith si rifiutarono.
Il risultato di questa collaborazione fu “Wet Dream”, la quale risultò subito un successo in Giamaica: nonostante Max avesse aderito da tempo al rastafarianesimo, Bunny Lee lo obbligò a cantare questo brano dalle tematiche sessualmente esplicite.
A causa di ciò, il brano fu bandito dalle programmazioni radio della BBC nel Regno Unito, ma questo fatto servì solo a procurargli ulteriore notorietà.
Il singolo infatti raggiunse la Top 40 nella classifiche britanniche, mantenendo questa posizione per almeno sei mesi, il grande successo lo portò ad incidere il suo album di debutto, “A dream” nel 1970, il quale conteneva diversi singoli dello stesso stampo, come “Mini Skirt Version”, “Fish in the Pot”, “Belly Woman” e “Wine Her Goosie”.
Successivamente pubblicò diversi singoli dai contenuti politici, schierati apertamente verso il PNP (People’s National Party), il partito democratico socialista del paese; il PNP stesso scelse una sua canzone, “Let The Power Fall On I”, come proprio tema per le elezioni nazionali del 1972, e Romeo si unì al “PNP Musical Bandwagon”.
Dopo questa parentesi politica, Romeo tornò a registrare canzoni con liriche religiose, fino a lavorare col produttore Lee “Scratch” Perry ed a incidere con questo i famosissimi singoli “Three Blind Mice”, “Sipple Out Deh”, e “I Chase the Devil”, il suo disco più noto.
Queste produzioni risuonarono anche nelle radio inglesi portandolo a firmare il suo primo contratto con Island Records e a pubblicare il famosissimo singolo e omonimo album “One Step Forward”.
__________
Book the artist
Related Artists
Upcoming Shows