Masseria Giuliano

Orchestra dei Braccianti

22 Jul 2021 | Turi

Nata da un’idea dell’associazione ambientalista Terra!, l’Orchestra dei Braccianti ha come scopo quello di combattere il caporalato e facilitare l’integrazione sociale e culturale coinvolgendo donne e uomini che vivono in condizione di estrema vulnerabilità e isolamento all’interno degli insediamenti agricoli delle campagne italiane.

Ma anche dare voce a chi subisce gli impianti sociali di un sistema iniquo, a chi vive nei ghetti, ai giovani agricoltori a chi si batte per i diritti dei lavoratori della terra.

L’Orchestra riunisce elementi provenienti da Italia, Francia, Gambia, Ghana, Nigeria, Libia, Tunisia, India. Ne fanno parte musicisti che lavorano o hanno lavorato come braccianti agricoli e contadini. Tra loro non mancano persone che hanno vissuto il dramma della migrazione e che oggi vivono nei ghetti o nelle campagne.

Come Joshua, cantante e tastierista nigeriano emigrato passando per la Libia nel 2017 e oggi impiegato nella raccolta dell’uva e dei meloni in Puglia. O come Adam, partito dal Gambia due anni fa e oggi residente nel più grande ghetto d’Italia, Borgo Mezzanone.

Accanto a loro suonano musicisti quali Marzouk Merjri, cantautore e polistrumentista tunisino che vive a Napoli, Luca Cioffi, esperto di percussioni indiane e sudamericane che lavora come agricoltore in Campania, Sergio Caputo e Sandro Joyeux.

Grazie al lavoro del direttore artistico Alessandro Nosenzo – che è anche voce e chitarra dell’Orchestra – è stato possibile creare questo mix di talenti emergenti e consolidati con la missione di tradurre in musica tematiche dal forte impatto sociale.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sulle condizioni dei lavoratori agricoli nel nostro paese.

Mentre il governo approva un decreto sicurezza che rischia di produrre un esercito di schiavi che andranno a riempire i ghetti e a rischiare lo sfruttamento nei campi, con questa Orchestra e grazie alla forza comunicativa della musica, vuole dimostrare che c’è un altro modo di guardare agli altri.

Perché si tratta di persone, con la loro dignità e i loro talenti, venuti da diverse parti del mondo e ritrovati nella musica per raccontare il lavoro, le lotte, i paesi che si attraversano, le battaglie per la dignità e contro lo sfruttamento, e il riscatto attraverso momenti profondi di partecipazione e condivisione.



__________

Facebook instagram soundcloud Youtube instagram

Facebook instagram soundcloud Youtube instagram

Date 22 Jul 2021
Venue Masseria Giuliano
Address Turi
City Turi

Book the artist


Related Artists

Upcoming Shows

SIGN UP TO OUR NEWSLETTER

About Us

Low Fi Promotion è una agenzia di booking ed organizzazione eventi, musicali e non, per artisti italiani ed internazionali.

Con professionalità e cura del dettaglio cura l'organizzazione del dietro le quinte degli spettacoli in ogni fase, dall'aspetto tecnico alla promozione dell'evento, alla costruzione delle relazioni con sponsor ed enti istituzionali.

Ha curato live show di successo in Italia e in Europa.

Contacts

ROMA

Via Macerata, 63 | 00176 Roma

BARI

Via Priv. Borrelli, 6 | 70124 Bari

INFO

info@lowfipromotion.com

BOOKING

booking@lowfipromotion.com